(Pieve di Sasso - Castello di Canossa)
Creato in occasione delle celebrazioni dei 900 anni dalla morte di Matilde di Canossa del 2015, il Sentiero di Arduino è il percorso di circa 35 km che collega la stupenda Pieve di Sasso nel Comune di Neviano degli Arduini, monumento matildico di interesse nazionale, con il castello di Canossa, roccaforte appenninica della nobile famiglia.
Arduino della Palude era uno dei più importanti vassalli della Gran Contessa, la cui famiglia ha qualificato il nome del territorio nevianese. Il percorso, fatto di tratti asfaltati e tratti sterrati, tocca paesaggi straordinari e luoghi di interesse storico, tra cui si ricordano i fonti battesimali romanici delle Pievi di Sasso e di Bazzano, il Mulino di Bazzano, fucina di poesia d'avanguardia negli anni '70 e '80, la Selvapiana di Francesco Petrarca e il magico castello di Canossa, questi ultimi nel versante reggiano.
Il percorso non è segnato ed è consigliato per camminatori esperti.
CARTINA SENTIERO DI ARDUINO TRATTO PIEVE DI SASSO - FIUME ENZA (vedi legenda in altro a sinistra)